Step 1I crostini di polenta e caldarroste sono un antipasto dal sapore ricco e robusto, nato dall’unione dei due ingredienti autunnali per eccellenza. Step 2Cuocete la polenta in abbondante acqua ...
Come prima cosa, preparate la polenta. Versate a pioggia la farina di mais nell’acqua bollente e mescolate continuamente con una frusta, fino a ottenere una consistenza densa e omogenea. Aggiustate di ...
La ricetta I crostini di polenta con baccalà mantecato sono un antipasto tradizionale, che può essere servito anche come finger food. Ecco la ricetta degli allievi dell’Istituto alberghiero di San ...
Per la preparazione dei crostini: con l’aiuto di un coppa pasta ricavare da 200 g di polenta cotta e raffreddata, dei piccoli cerchietti. In una padella abbrustolire da ambo le parti i crostini di ...
Per preparare la crema di aglio: mondare l’aglio ed eliminare l’anima interna a ogni spicchio. Riunire tutto l’aglio in un pentolino con sufficiente latte a coprire l’aglio. Portare a bollore, quindi ...
Il baccalà con la polenta alla spagnola è un piatto completo della trazione basca tipica dei territori a confine tra la ...
Con le sue origini che si rifanno alla storia del Nord Italia, specie a quella dei popoli di alta montagna, la polenta è oggi diffusa in tutta la Penisola e in altre parti del mondo. Nata come piatto ...
Sessant'anni di tartufo di Véronique Angeletti È con orgoglio che Acqualagna inaugura domani la sua 60esima fiera dedicata al ...
Il pranzo del primo dell’anno è un’occasione speciale per riunirsi a tavola e celebrare con gusto l’arrivo del nuovo anno. Per chi è celiaco, organizzare un menù che sia privo di glutine ma allo ...
Trentasette edizioni: tante le raggiunge la sagra della lepre e del cinghiale sabato 11 e domenica 12 ottobre. Un appuntamento fisso per gli amanti della selvaggina, con tanti piatti dedicati. A ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results