1) Mettete a bagno i fogli di gelatina in acqua fredda e metteteli da parte. Portate a ebollizione 3 dl di latte in una casseruola, unite 20 gr di caffè in polvere poi spegnete il fuoco. Lasciate ...
Cosa ne dite di un tiramisù al cioccolato per la Festa del Papà? Si tratta di una variante del classico tiramisù: al posto della crema al mascarpone, infatti, questa ricetta prevede l'utilizzo di una ...
La prima cosa da fare è preparare la purea di banane. Se la frutta è abbastanza matura, l’operazione sarà più semplice. Sbucciatele e poi, con la forchetta o il frullatore, ottenete la purea. Mettete ...
Il tiramisù è uno dei dolci italiani più conosciuto al mondo. Un incontro fra biscotti, caffè e una squisita crema al mascarpone. Un dolce semplice da preparare perché servono pochi ingredienti di ...
Il tiramisù piace a tutti e accontenta tutti, uomini in primis. Secondo una ricerca commissionata da Galbani Santa Lucia, marca detentrice del Guinness World Record per il tiramisù più lungo del mondo ...
Le uova sono un grande classico della Pasqua, ma che fare con il cioccolato che (quasi sempre) avanza? Occhio a non gettarlo via, puoi infatti riciclarlo per preparare squisitezze destinate a ...
Una ricetta ispirata al tiramisù, uno dei dolci più iconici della tradizione italiana, è l’ultima creazione dei Maître Chocolatier Lindt, maestri nell'arte del cioccolato da oltre 70 anni. Per gli ...
Gli esperti dell’Osservatorio Nutrizionale Grana Padano hanno valutato le abitudini alimentari di 5.400 adulti italiani (58% femmine, 42% maschi) e, in particolare, il consumo di dolci. Nel campione ...
Il tiramisù è un dolce italiano tradizionale che ha origini incerte. Alcune fonti sostengono che sia stato creato nel Veneto nel XVII secolo, mentre altre affermano che sia stato inventato in ...